Il GamePad Wii U è la console di gioco definitiva per Nintendo Wii. Il GamePad contiene i tradizionali pulsanti, i controlli touch screen e i sensori di movimento. Include anche un sensore di movimento che può andare a rilevare i movimenti davanti alla console stessa, nonché un telecomando opzionale “Wii Remote Plus”. Il GamePad può essere utilizzato per giocare in diverse configurazioni possibili e quindi può essere utilizzato sia con la console originale sia con un adattatore per game pad aggiuntivo. L’adattatore vi aiuterà a farvi un’idea dei controlli per il gamepad aggiuntivo e quindi sarà anche davvero comodo da avere a disposizione.
Ci sono alcuni motivi per cui il Game Pad è unico tra le console: in primo luogo ha uno schermo sensibile al tocco che è simile a quello di un tablet o di un altro piccolo dispositivo palmare; e secondo, è dotato di una fotocamera che permette al GamePad di registrare video per l’uso in Wii Sports; infine, il Game Pad ha una batteria ricaricabile incorporata, quest’ultima infatti ci permette di divertirci con i giochi senza dover caricare costantemente l’unità.
Il GamePad Wii U è dotato anche di un pratico accessorio speciale per il controller chiamato MotionPlus. Il MotionPlus è un piccolo pad piatto che si attacca al retro del controller, insieme a un piccolo bastoncino sul bordo inferiore dove viene utilizzato il telecomando Wii. Oltre a fornire alle mani e alle dita un joystick virtuale, fornisce anche il telecomando Wii Plus per utilizzare la fotocamera per scattare una serie di foto e visualizzarle sullo schermo. La batteria ricaricabile incorporata permette all’unità di durare addirittura fino a cinque ore di gioco, o anche di più. L’adattatore incluso permette di utilizzare inoltre sia la console originale che l’adattatore Game Pad incluso. Il Game Pad Wii U è un dispositivo di gioco ormai davvero indispensabile, soprattutto se si è un giocatore davvero appassionato. Dato che ci sono davvero molti modelli che si possono trovare in commercio di gamepad però, è bene considerare con attenzione l’acquisto di un tipo di gamepad o di un altro a seconda dei bisogni che avete, e anche per evitare di avere un gamepad poco efficiente. Spesso è bene non puntare su modelli troppo economici e quindi sostanzialmente è bene sempre avere uno strumento funzionale e originale rispetto ai modelli low budget che rischiano di rompersi subito ed essere poco pratici.
Tutto quello che desideri sapere in più lo puoi trovare qui: Gamepad a 50 euro, quali comprare? Info, prodotti, recensioni